Un volume di 256 pagine, a cura degli irriducibili Gianluca Costantini ed Elettra Stamboulis.
Ci trovate un bel mucchio di autori internazionali tra i quali Max Andersson, Blanquet, Peter Kuper,
John Porcellino ed Eric Drooker...

...nonché un bel mucchio di disegnatori italiani (la copertina, ad esempio, è di quel geniaccio di BLU).
E tra questi anche me, con un fumetto "blues" in cui parlo di Brescia e del controverso
quartiere del Carmine.
Lo vedete qui sotto.


Ad accompagnare queste pagine, c'è pure un bel racconto a tema del bresciano Mattias Parecchini,
ma per leggere quest'ultimo dovrete recuperare la rivista.
Andate, orsù.
E recuperate.
Comunque -se proprio non resistete- tutti i contenuti sono visibili qui:
www.gianlucacostantini.com
www.comma22.com
--------------------------------------------------------
Inoltre.
Ancora una recensione di Minus Habens, ancora su Lo Spazio Bianco,
questa volta firmata da Alessio Bilotta (il benemerito).
Qui.
_________________________________