Frammenti estetici del tradimento 
 A cura di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini
 in mostra a Galleria Mirada
 
 INAUGURAZIONE
 giovedì 14 febbraio, ore 18.00
 GALLERIA MIRADA
 via Mazzini, 83 – Ravenna
 
 Galleria Mirada riprende l'attività espositiva presso la propria sede, organizzando per il 2013 una serie di mostre che mettono a fuoco in 
particolare il collettivo artistico legato a G.I.U.D.A. Edizioni.
 
La prima mostra in 
programma inaugura giovedì 14 febbraio con in esposizione i lavori 
appositamente realizzati per l'occasione da Mara Cerri, Gianluca 
Costantini, Pino Creanza, Ciro Fanelli, Darkam, Marina Girardi, Magda 
Guidi, Elena Guidolin, Rocco Lombardi, Simone Lucciola, Virginia Mori, 
Valentina Paci, Nicolò Pellizzon, Liliana Salone, Alice Socal, Squaz, 
tracciamenti. 
 Il filo conduttore della mostra è il tradimento e in 
particolare il tradimento amoroso: tema scelto non solo per affinità 
dialettica con il giorno di San Valentino, ma soprattutto per richiamare
 gli intenti poetici da cui è nata la rivista G.I.U.D.A. – acronimo di 
Geographical Institute of Unconventional Drawing Arts – ossia il 
“tradimento” delle immagini, del fumetto, della sequenza e della 
narrazione, dell’autorialità come recinto rassicurante. Il disegno è 
sempre un tradimento dell'originale, una personale rivisitazione e una 
ricreazione.
 L’ispirazione alla cartografia ed alla geografia che 
percorre le storie presenti nei volumi di G.I.U.D.A. sottenderà anche 
questa mostra in cui sarà possibile ripercorrere alle pareti storie di 
luoghi e geografie sentimentali.
 
 Sarà possibile comprare gli originali, oppure portare
 a casa un'originale valentina stampata e chi vorrà, potrà inoltre  
lasciare in galleria  il suo personale commento o pensiero sul tema del 
tradimento.
 Sarà possibile visitare la mostra fino al 3 marzo 2013, 
mercoledì dalle 10 alle 13 e dal venerdì alla domenica dalle 15 alle 19 
(altri orari su appuntamento)