Ecco come...




Autore eclettico e geniale, Daniele Sepe è un raffinato rivisitatore della musica popolare in grado di spaziare tra i generi più diversi. Sepe non ha mai rinunciato alla sua verve provocatoria, infondendo nella musica la passione politica militante che contraddistingue il suo percorso umano e professionale. Dopo il tuffo nell’immaginario culturale degli anni ‘7o con Suonarne uno per educarne 100 si era calato con spirito dissacrante nel mondo dei social network con Fessbuk – Buonanotte al manicomio. Ora è tornato a comporre un repertorio di rivisitazioni di brani tradizionali da tutto il mondo, nello spirito del gruppo collaterale Brigada Internazionale, ma con un progetto davvero originale. L’album è stato pensato infatti perché ogni canzone fosse accompagnata da una sua versione a fumetti.

Retina è una piattaforma di distribuzione e promozione di fumetti in formato digitale, pensata per facilitare la circolazione di opere altrimenti invisibili.
"Something in the (H)air" è un mio truculento (ma, a suo modo, plausibile) fumetto di 12 pagine, pubblicato la bellezza di 8 anni fa ed ormai quasi introvabile.
Se volete, potete farlo vostro in versione digitale.
Fatelo ora. Fatelo QUI (e cacciate un euro).
Retina è un progetto di Davide Catania e Elena Orlandi
