
Ci sono libri che difficilmente troveranno un editore.
Non perché siano brutti (almeno, non tutti).
Non perché gli editori siano cattivi (almeno, non tutti).
Non perché per certi progetti manchino i lettori (almeno, non sempre).
Di solito questi libri hanno una vita tortuosa, seguono traiettorie poco lineari.
Si comincia a farli pensando a una certa cosa e ci si ritrova in mano qualcos'altro.
Si pensa di farli uscire in un certo modo, ma quelli piantano i piedi e fanno di testa loro.
AkaB e io abbiamo lavorato a "La Soffitta" per diversi mesi, cambiando idea spesso, correggendo in corsa, aggiungendo testi e disegni a cui non avevamo pensato prima, quando eravamo straconvinti di avere già finito. Alla fine è venuto un libro per metà illustrato e per metà a fumetti.
Non ne avevamo idea, quando l'abbiamo cominciato.
Sul "metodo di lavoro" AkaB ha detto:
La Soffitta è un libro costruito in maniera anomala.
Sono nati prima i disegni di Squaz e dopo i miei testi.
O almeno questo vale per la prima parte (quella illustrata).
La seconda parte (quella a fumetti) è stata fatta sulla base della prima.
Il passato, fatto di deliranti frammenti evocativi e il presente fatto di spietata consequenzialità narrativa.
Complicato? E' solo architettura decostruttivista.
E caso (il caso c'entra sempre).
Il caso.
E la necessità, anche.
La necessità di vedere pubblicato un progetto sul quale abbiamo investito tempo ed energie e nel quale abbiamo fiducia, pur sapendo che si tratta di un esperimento narrativo del tutto particolare, che non strizza certo l'occhio ai lettori. E nemmeno a noi stessi, se è per quello.
Ora "La Soffitta" sta per venire alla luce con tutto quello che contiene, grazie alla nostra testardaggine e alla lucida follia della Passenger Press, che da anni è sulla scena del fumetto indipendente italiano.
Dal 10 novembre al 10 dicembre è possibile acquistarlo andando su questo link:
http://www.passengerpress.com/product-page/738fe767-7c73-a5e2-60b9-b04b61c5a243
Abbiamo scelto la strada della prevendita online in un arco di tempo limitato e con una tiratura limitata. Niente distribuzione, niente librerie.
Dopo il 10 dicembre si chiuderà la prevendita, il librò andrà in stampa e sarà spedito a chi avrà fatto l'ordine insieme alla serigrafia che vedete qui sotto, realizzata a quattro mani con AkaB.
Sappiamo che è un libro di nicchia (il libro, non noi), ma sappiamo anche che le nicchie possono allargarsi (le nicchie, non noi).
Questo è il nostro modo di contribuire, e questo è più o meno tutto.
Che poi non è mai abbastanza.
Pace, bene e prosperità.
Nessun commento:
Posta un commento